Nell’ultimo anno abbiamo cercato di dare più spazio al tema della genitorialitá e della maternità in particolare. Abbiamo cercato di capire come stanno le madri perché una cosa è chiara: c’è bisogno di un cambiamento sociale e istituzionale che - ne siamo consapevoli - richiede e richiederà molto tempo. In questa giornata particolare abbiamo deciso di lasciare spazio alla voce di alcune donne che ci hanno raccontato cosa avrebbero voluto sapere prima di diventare madri e cosa si augurano per il futuro. Sono vissuti personali e intimi, perché ognuno ha la sua storia e non esiste un solo modo di essere madre, ma ne esistono infiniti e tutti devono essere considerati, riconosciuti e tutelati. Sono tante le cose che devono cambiare per permettere alle persone di vivere una maternità più serena, che non escluda socialmente: tanto per iniziare bisogna cercare di superare l’idea, così diffusa, del sacrificio materno, che non fa altro che alimentare senso di colpa, inadeguatezza, e isolamento. Dobbiamo imparare a smettere di giudicare le madri qualsiasi cosa facciano. Dobbiamo riconoscere la violenza ostetrica come un fenomeno reale e affrontarlo, senza normalizzarlo o fare finta che non esista. Dobbiamo lottare per un mondo del lavoro più equo, che supporti la maternità senza discriminarla. Per dei congedi che consentano una divisione equa del carico genitoriale, senza costringere le donne a dover scegliere tra carriera e figli. Dobbiamo riconoscere la maternità in ogni sua forma e slegarla dal concetto di famiglia tradizionale. Dobbiamo lasciare libere le madri di scegliere. Infine, oggi, vorremmo anche ricordare le donne che stanno per diventare madri ma sono spaventate, quelle che stanno facendo fatica ad avere figli biologicamente, quelle che ci stanno provando con tutte le loro forze e quelle che i propri figli li hanno persi, perché questa giornata parla anche di loro #Freeda #FestaDellaMamma #Maternità #Parto #Allattamento #Gravidanza #CongedoDiPaternità #AsiliNido #Lavoro #DonneELavoro #EmancipazioneFemminile #Mamme #Genitorialità